Talesandtrips

"Chi vive vede molto, chi viaggia vede di più"

Le isole del Golfo della Thailandia

Le isole del Golfo della Thailandia sono diverse da quelle del Mare delle Andamane, infatti qui non troverete le imponenti scogliere sul mare, ma isole ammantate da una lussuosa vegetazione tropicale e facilmente raggiungibili l’una dall’altra.

Queste isole ricevono meno precipitazioni che le isole del Mare delle Andamane, quindi possono essere visitate tutto l’anno.
Qui di seguito abbiamo elencato alcune delle isole più popolari della Thailandia che sorgono nel Golfo della Thailandia.

Le isole del Golfo della Thailandia
Parco marino di Mu Ko Ang Thong – photo by www.turismothailandese.it

KOH SAMUI è la seconda isola più grande della Thailandia. Potete leggere il post dedicato cliccando qui.

Continue reading

Koh Samui: spiagge, cosa fare e vedere

Situata a circa 70Km dalla costa thailandese nella provincia di Surat Thani, con una superficie di 250 kmq, Koh Samui è per grandezza la terza isola della Thailandia. Qui ho trascorso la seconda parte del meraviglioso viaggio nella terra del sorriso! Vi parlerò delle sue spiagge e di cosa fare e vedere su questa splendida isola.

Koh Samui: spiagge, cosa fare e vedere
Koh Samui – Chaweng Beach – photo by Silvia Tecchio
Continue reading

La “ mia” Thailandia del cuore

Un universo di meraviglie

La “mia” Thailandia del cuore è un affascinante connubio di tradizioni antichissime e una realtà di vita sempre più frenetica. È una delle mete turistiche più visitate, ma non ha perso il suo fascino esotico, la sua integrità culturale.

La “ mia” Thailandia del cuore
Bangkok – Grande Palazzo Reale – Photo by Silvia Tecchio

Dei numerosi viaggi della mia infanzia in questo splendido Paese ho vaghi ricordi (ma molte fotografie!).

Da adulta l’ultimo viaggio, del quale vi parlerò, risale a non molti anni fa, anche se sembra passata una vita! Eppure quanti cambiamenti, una nazione in continua espansione, avrà mantenuto il suo carattere ospitale, le sue mille sfaccettature dai ritmi di vita spirituali, autentici? Saprà ancora emozionarmi? Non resta che fare un altro viaggio per scoprirlo!

Continue reading

Cosa metto in valigia per un viaggio in Lapponia?

Hai prenotato un viaggio in Lapponia? Ti sei già chiesto cosa serve mettere in valigia? Sicuramente farai diverse escursioni, dalla slitta trainata da cani alla caccia dell’aurora boreale! 
Cosa metto in valigia per un viaggio in lapponia
Slitta trainata dai cani in Lapponia svedese – photo by Ted Logart

Dopo il mio recente post sulla Lapponia Svedese, mi sembra molto utile parlare del vestiario per affrontare il freddo polare. Infatti, le attività all’aperto in Lapponia sono un ottimo modo per esplorare l’Artico, ma sapere cosa indossare può essere un po’ scoraggiante se non hai mai viaggiato in un ambiente freddo prima. 

Continue reading

Svezia Inedita: sulle orme di Santa Brigida

Poco conosciuta in Italia nonostante il suo lungo soggiorno a Roma, Brigida
Birgersdotter è stata una religiosa e mistica svedese, fondatrice dell’Ordine del Santissimo Salvatore, proclamata santa e patrona di Svezia alla fine del 1300 e dichiarata compatrona d’Europa da Giovanni Paolo II.

Fjäderholmarna, Stockholm Archipelago – photo by Anne Sofie Eriksson
Continue reading

Puglia: la magia del Salento

Avete voglia di esplorare la bellezza unica di questa tavolozza sul Mediterraneo che è il Salento, farvi rapire dalle sue spiagge, i contrasti salentini, le tinte verdissime degli oliveti, i bianchi delle pietre, i blu del cielo e del Mediterraneo? La calda ospitalità dei sui abitanti, il fascino dell’arte, l’ottima cucina locale vi accoglieranno in un paesaggio da sogno, dall’Adriatico allo Ionio.

Salento – Spiaggia di Punta Prosciutto – photo by Massimo Tecchio

Il Salento non è mai banale. Offre un mare mozzafiato, meravigliose città d’arte e affascinanti borghi.

Continue reading

Museo Skansen, Stoccolma

5 curiosità sul museo all’aperto più antico del mondo

Se ami la Svezia e vuoi scoprire di più sulla cultura di questo splendido Paese, una visita al Museo Skansen non può mancare! Ti svelerò com’è fatto e qualche curiosità in vista della tua prossima visita!

Skansen è il primo dei musei all’aperto e degli zoo svedesi e costituisce una tappa obbligatoria in un viaggio nella capitale. Si trova sull’isola di Djurgården, a Stoccolma, ed ha un’estensione di oltre 300.000 metri quadri… una sola giornata qui non basterebbe per vivere in pieno l’atmosfera che si respira nel parco!

Museo Skansen Stoccolma
L’entrata Hazelius – Foto © Simon Lokko
Continue reading

Yaoundé: la capitale del Camerun

La città dalle 7 colline

Sparsa su sette colline, la città di Yaoundé presenta una serie di edifici art deco, dell’epoca dell’indipendenza e degli anni ’70. Yaoundé è il centro del governo e dell’amministrazione del Camerun, situata nel centro del paese. Ha un clima relativamente temperato che lo rende un luogo più “dolce” per iniziare un viaggio rispetto a Douala, in cui l’umidità raggiunge livelli davvero insopportabili.

Yaoundé: la capitale del Camerun
Centro di Yaoundé – photo by Silvia Tecchio
Continue reading

Bafoussam

bafoussam
Vista su Bafoussam – photo by Silvia Tecchio

Bafoussam è la capitale della regione occidentale del Camerun, nei Monti Bamboutos. È la terza città (finanziariamente) più importante in Camerun, dopo Yaoundé e Douala ed è molto importante per il popolo Bamiléké, in quanto è il centro del commercio della regione, dove vengono coltivati ​​caffè, noci di cola, tabacco, tè e cinchona (da cui viene prodotto il chinino) e vengono allevati suini e pollame.

Continue reading
« Older posts

© 2025 Talesandtrips

Theme by Anders NorenUp ↑